Main Content
Relazioni Internazionali
In qualità di Conferenza delle Rettrici e dei Rettori delle scuole universitarie svizzere, swissuniversities rappresenta l'insieme delle scuole universitarie, le scuole universitarie professionali e le alte scuole pedagogiche svizzere nelle organizzazioni e conferenze internazionali (EUA, ACA), nonché nelle fiere internazionali della formazione e dell’educazione (APAIE, NAFSA, EAIE). swissuniversities organizza un incontro annuale con la presidenza della HRK tedesca e dell’uniko austriaca.
La Conferenza delle Rettrici e dei Rettori delle scuole universitarie svizzere è coinvolta in molti modi negli scambi di politica universitaria internazionale e sostiene anche iniziative specifiche a livello internazionale (UAS4Europe). I suoi principali ambiti d’azione sono la cooperazione con le conferenze universitarie di altri paesi, il coordinamento internazionale nell’attuazione delle riforme politiche delle scuole universitarie, nonché la promozione della mobilità di studenti e ricercatori.
swissuniversities implementa diversi programmi e iniziative per l'internazionalizzazione del panorama universitario svizzero, come la promozione della mobilità dei ricercatori (Euraxess). Coordina inoltre la cooperazione tra le scuole universitarie svizzere in materia di cooperazione allo sviluppo attraverso il programma swissuniversities Development and Cooperation Network SUDAC.
swissuniversities si impegna inoltre a garantire un accesso adeguato all’istruzione superiore per le persone rifugiate ed è membro della rete Scholars at Risk.
Su incarico della Confederazione, swissuniversities gestisce borse di studio governative di oltre 30 paesi per soggiorni di studio o di ricerca all'estero per studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori e artisti svizzeri.