Main Content

Swiss ENIC – Valutazione dei diplomi esteri

Swiss ENIC (European Network of Information Centres) è il centro nazionale d'informazione per le questioni relative al riconoscimento.
È membro della rete internazionale ENIC-NARIC, che riunisce i centri di riconoscimento dei paesi membri dell'UE e/o del Consiglio d'Europa.

La nostra valutazione è indirizzata al datore di lavoro.  Swiss ENIC si riserva il diritto di richiedere un certificato che attesti che i.le candidati.e sono in contatto con un datore di lavoro.

Al momento abbiamo un volume elevato di candidature. Per questo motivo, fino a nuovo avviso, elaboreremo solo le richieste dei seguenti candidati :

Per quali diplomi siamo competenti

  • titoli di studio universitari esteri che danno accesso a una professione non regolamentata 

Il riconoscimento di un titolo di studio che dà accesso a una professione non regolamentata non esiste in Svizzera. Possiamo fornire alle persone in cerca di impiego e in possesso di un titolo di studio universitario estero che dà accesso a una professione non regolamentata un attestato di livello/valutazione, se esiste un corso di studi comparabile in Svizzera. L’attestato di livello/valutazione corrisponde ad un inquadramento comparativo non vincolante dal punto di vista giuridico.
Il nostro attestato di livello è indirizzato al datore di lavoro. Swiss ENIC si riserva il diritto di richiedere un certificato che attesti che i.le candidati.e sono in contatto con un datore di lavoro.

 

Responsabilità a seconda delle regioni e dei paesi

Austria, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Latvia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Russia, Stati dell’ex Unione Sovietica

Dott. Stella Krepp, Responsabile Swiss ENIC
stella.krepp@clutterswissuniversities.ch
Martedì a venerdì

 

Australia, Canada, Danimarca, Finlandia, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Norvegia, Nuova Zelanda, Repubblica Ceca, Slovacchia, Svezia, USA 

Joëlle Biolley, collaboratrice scientifica 
joelle.biolley@clutterswissuniversities.ch
Lunedì al giovedì

 

Albania, Bosnia e Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Italia, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Turchia, Ungheria 

Paolo Bozzini, collaboratore scientifico 
paolo.bozzini@clutterswissuniversities.ch 
Martedì a venerdì 

Per quali diplomi non siamo competenti

  • titoli di studio universitari che danno accesso a una professione regolamentata 
  • percorsi di studio incompleti / singoli corsi 
  • titoli di studio del primo ciclo di durata inferiore a 3 anni (tempo pieno) o che conferiscono meno di 180 ECTS 
  • attestati di maturità o di scuola secondaria o diplomi universitari in relazione all’ammissione agli studi 
  • attestati di corsi postdiploma, corsi di perfezionamento 
  • esperienza professionale / orientamento professionale

Inoltrare una domanda sul portale online (BeCC)

I dati devono essere inseriti online. È necessario creare un account personale sul portale e procedere all'inserimento. Dopo aver completato questo passaggio, i documenti saranno caricati sul server e la richiesta sarà inoltrata online per una valutazione preliminare. 

Istruzioni per la registrazione 

Portale online (CCFo)  (=> CH-LOGIN) 

In caso di problemi contattare: 

Tempi di disbrigo: circa 3 mesi

Costi: non ci sono costi per il disbrigo della pratica, ma occorre preventivare l’esborso di tasse per la legalizzazione e la traduzione. 

Il nostro attestato di livello/valutazione viene inviato solo tramite e-mail. Non inviamo copie cartacee.