Main Content
Valutazione dei diplomi universitari stranieri
La maggior parte delle professioni in Svizzera non sono regolamentate. Ciò significa che non è necessario il riconoscimento del diploma per poter esercitare una determinata professione in Svizzera. Con i vostri diplomi potete accedere direttamente al mercato del lavoro. Durante il processo di selezione, il datore di lavoro valuterà se avete sufficiente esperienza e se possedete le qualifiche richieste per la posizione.
A volte il datore di lavoro richiede un attestato di livello per il vostro diploma universitario. Questo documento viene rilasciato da noi.
L'attestato di livello riporta informazioni sulla vostra formazione e sul vostro titolo di studio. Queste informazioni possono aiutare il datore di lavoro a valutare meglio le vostre qualifiche. L'attestato integra la vostra documentazione di candidatura. Tuttavia, l'attestato non ha alcun effetto giuridico sul vostro diploma o sul vostro titolo. Il vostro diploma rimane la base delle vostre qualifiche, indipendentemente dall'attestato di livello.
Fase 1: Swiss ENIC valuta il vostro titolo di studio universitario?
Rispondete alle seguenti domande e fate il test di autovalutazione:
- Desiderate lavorare in Svizzera?
- Ha postulato per una posizione in Svizzera negli ultimi 3 mesi?
- Il potenziale datore di lavoro richiede espressamente la certificazione del livello del diploma?
- Ha un diploma universitario straniero che dà accesso a una professione non regolamentata?
Se avete risposto “sì” a tutte le domande, passate alla fase 2.
Se avete risposto «no» a una domanda, Swiss ENIC “non” è responsabile.
Fase 2: In quale Paese è stato rilasciato il vostro diploma?
Consulta l'elenco dei paesi sul sito web della rete ENIC-NARIC. Verifichi se ha conseguito il diploma in uno dei paesi elencati.
Se il Paese non è presente nell'elenco, non esiste alcun ente in Svizzera che riconosca il vostro diploma estero.
Se il vostro Paese è presente nell'elenco, passate alla fase 3.
Fase 3: Ha preparato tutti i documenti?
Prepari i seguenti documenti in formato PDF:
- Passaporto o carta d'identità e permesso di soggiorno svizzero
- Diploma originale*
- Elenco delle materie, Transcript of Records o Diploma Supplement*
- Attestato del datore di lavoro
* Non è necessaria la traduzione dei documenti in tedesco, francese, italiano e inglese. Per tutte le altre lingue, allegare una traduzione ufficiale.
Nota: quando compilate il modulo, assicuratevi che i vostri dati personali siano corretti. Possiamo valutare solo un diploma. Scegliete un titolo di studio.
Fase 4: Siete pronti a presentare la domanda?
I dati devono essere inseriti elettronicamente. A tal fine è necessario creare un conto personale sul portale elettronico online. Dopo aver inserito tutti i dati, i documenti vengono caricati e la domanda viene inviata elettronicamente per la verifica preliminare.
Istruzioni per la registrazione
Portale online (BeCC) (=> CH-LOGIN)
In caso di problemi, chiamare il numero seguente o inviare un'e-mail all'indirizzo:
- Registrazione, login tramite eIAM: 058 465 88 88
- Problemi tecnici/domande sul portale online (BeCC): support-iul@sbfi.admin.ch
- Domande relative ai contenuti (tecniche): contattare Swiss ENIC
Tempi di elaborazione: circa 3 mesi
Costi: l'elaborazione è gratuita.
Nota: la nostra certificazione/valutazione del livello viene inviata solo in formato elettronico. Non inviamo versioni cartacee.