Main Content
Che cos'è una professione regolamentata?
Alcune professioni in Svizzera richiedono determinate qualifiche. Se desiderate lavorare in una di queste professioni regolamentate, un ente ufficiale deve riconoscere il vostro diploma straniero.
Esempi di professioni regolamentate sono:
- Insegnanti di tutti i livelli
- Avvocati
- Ingegneri civili
- Architetti
Che cos'è una professione non regolamentata?
La maggior parte delle professioni in Svizzera non è regolamentata. Ciò significa che non è necessario il riconoscimento del diploma per poter esercitare tale professione in Svizzera. Potete candidarvi direttamente sul mercato del lavoro con i vostri diplomi. Durante il processo di selezione, il datore di lavoro valuterà se avete sufficiente esperienza e se possedete le qualifiche richieste per la posizione.
Quali titoli di studio sono riconosciuti?
Il riconoscimento dipende dal diploma e dai vostri progetti professionali in Svizzera:
- Lavorare: qui potete verificare se è necessario il riconoscimento del vostro diploma per lavorare in Svizzera: www.anerkennung.swiss
- Studiare: rivolgetevi direttamente all'istituto di istruzione superiore di vostra scelta. Gli istituti di istruzione superiore svizzeri decidono autonomamente in merito all'ammissione agli studi.
Cosa fa Swiss ENIC?
Swiss ENIC (European Network of Information Centres) è il centro nazionale di informazione per le questioni relative al riconoscimento dei titoli di studio.
Swiss ENIC fornisce assistenza a voi e al vostro futuro datore di lavoro in caso di domande relative al livello del vostro titolo di studio universitario conseguito all'estero.
Swiss ENIC è membro della rete internazionale ENIC-NARIC, che riunisce gli uffici di riconoscimento dei paesi membri dell'UE e/o del Consiglio d'Europa.
Che cos'è un certificato di livello?
L'attestato di livello riporta informazioni sulla vostra formazione e sul vostro titolo di studio. Queste informazioni possono aiutare il vostro datore di lavoro a valutare meglio le vostre qualifiche. L'attestato integra la vostra documentazione di candidatura. Tuttavia, l'attestato non ha alcun valore giuridico sul vostro titolo di studio o sul vostro titolo. Il vostro diploma rimane la base delle vostre qualifiche, indipendentemente dall'attestato di livello.
Diplomi di maturità o diplomi di scuola secondaria
Swiss ENIC può fornire informazioni solo sulle condizioni generali di ammissione alle università svizzere. Swiss ENIC non è competente per la valutazione dei diplomi di maturità.
In Svizzera non esiste un ente che riconosca i diplomi di maturità stranieri ai fini dell'esercizio di una professione. Le università riconoscono tali diplomi solo se una persona intende intraprendere degli studi. Nel campo dell'esercizio di una professione, il riconoscimento è quindi di competenza del datore di lavoro.
MBA
In Svizzera, gli MBA rientrano nella formazione continua. Un MBA senza una laurea triennale in Economia aziendale non è quindi paragonabile a un master di ricerca in economia aziendale. Swiss ENIC non può rilasciare alcuna certificazione per questo diploma. Il riconoscimento è a discrezione del datore di lavoro.
Dottorato (PhD)
Lo Swiss ENIC non valuta i dottorati stranieri, poiché non esiste una base giuridica per un confronto con un dottorato svizzero (cfr. Ordinanza del Consiglio delle scuole universitarie sul il coordinamento dell'insegnamento, art. 4c).
Per domande relative al titolo di dottorato straniero, vi rimandiamo alle raccomandazioni di swissuniversities: https://www.swissuniversities.ch/fileadmin/swissuniversities/Dokumente/Lehre/ENIC/200101_Empfehlung_Doktorat.pdf
In questi casi, Swiss ENIC non è competente
- Desiderate studiare in Svizzera: rivolgetevi direttamente all'istituto universitario di vostra scelta. Gli istituti universitari svizzeri decidono autonomamente in merito all'ammissione agli studi.
- Desiderate lavorare in Svizzera e non avete ancora avviato il processo di candidatura: tenete presente che la nostra valutazione è riservata esclusivamente alle persone che sono già in contatto con un datore di lavoro.
- Se avete già un datore di lavoro e avete domande sulla classificazione salariale/formazione continua/aggiornamento professionale ecc.: contattate direttamente il vostro datore di lavoro. Il nostro certificato non può essere utilizzato a fini salariali/di classificazione salariale.