Main Content
![](/fileadmin/swissuniversities/Dokumente/Hochschulpolitik/P-5_Services_Kommunikationsprojekt/ASPIREGraasp/Bild_Screen.png)
ASPIRE-Graasp
Il progetto
Permette agli insegnanti di creare contenuti didattici interattivi e di condividerli con i loro studenti o colleghi. Supporta anche l'apprendimento misto, specialmente nell'educazione STEM. "Graasp permette agli studenti di sviluppare capacità di apprendimento personale e collaborativo, pensiero creativo e computazionale, e pensiero critico. Con il consenso appropriato, i dati sulle attività degli insegnanti e degli studenti possono essere utilizzati per la ricerca basata sull'evidenza (learning analytics).
![](/fileadmin/swissuniversities/Dokumente/Hochschulpolitik/P-5_Services_Kommunikationsprojekt/ASPIREGraasp/Bild_Datasets.png)
Partner
École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL)
Haute École Pédagogique des cantons de Berne, du Jura et de Neuchâtel (HEP-BEJUNE)
Haute école d'ingénierie et d'architecture de Fribourg (HEIA-FR)
Key data
Grazie alle azioni di innovazione europee FP7 e H2020, così come ai progetti P8 e P5 della swissuniversities, Graasp è una piattaforma educativa digitale aperta unica che supporta insieme la creazione, l'implementazione e la condivisione di risorse educative aperte, così come le indagini basate sulle prove associate. È usata da più di 400'000 educatori, studenti e scienziati in tutto il mondo.
Gestione del progetto
Dr. Denis Gillet
Coordinator and President of the nonprofit Graasp Association
REACT Group, EPFL
denis.gillet@epfl.ch