Main Content

Consultazione sulla legge sul Fondo Orizzonte: presa di posizione di swissuniversities

La partecipazione ai programmi europei di formazione e ricerca è di grande importanza per le scuole universitarie svizzere. Per questo motivo swissuniversities ha ripetutamente sottolineato che la piena associazione con Horizon Europe ed Erasmus+ è fondamentale per le scuole universitarie.

Nel caso dei programmi di ricerca, le scuole universitarie non possono più realizzare i progetti come previsto, i ricercatori svizzeri perdono la direzione dei progetti, i progetti e i ricercatori si trasferiscono nei Paesi dell'UE. Ciò non si tradurrà solo in una riduzione di milioni nei bilanci delle scuole universitarie, ma ricercatori eccellenti si trasferiranno all'estero o non giungeranno nemmeno in Svizzera. Inoltre, le reti delle scuole universitarie svizzere rischiano di essere gravemente danneggiate - anche perché una cooperazione con le istituzioni svizzere è molto meno attraente per i partner dell'UE, che quindi si impegnano sempre più in altri partenariati. Nei programmi di istruzione Erasmus+, la Svizzera non solo è esclusa dai programmi di scambio, ma anche dallo sviluppo di uno spazio formativo digitale europeo. La conseguenza per le scuole universitarie è che i partenariati devono essere negoziati in modo complicato e bilaterale e gli ostacoli amministrativi aumentano. Tutto ciò rende la Svizzera meno attraente sia per i partner che per gli studenti.

Finché non si sarà raggiunta la piena associazione con Horizon Europe ed Erasmus+, si dovrà fare tutto il possibile per garantire le risorse finanziarie previste per le misure transitorie, integrative e sostitutive, al fine di assicurare il più possibile l'attrattiva della Svizzera per la ricerca e l’innovazione a livello nazionale - nonostante la situazione iniziale sopra descritta. In questo senso, swissuniversities ringrazia la Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio degli Stati (CSEC-S) per la sua iniziativa e il suo impegno a favore dei ricercatori, degli insegnanti e degli studenti svizzeri e quindi del sistema universitario svizzero, e accoglie con favore il percorso proposto attraverso l'istituzione di un fondo destinato a queste risorse.

Il Fondo Orizzonte deve permettere di garantire in modo sostenibile i mezzi già stanziati per il finanziamento della partecipazione ai programmi di ricerca europei. Per loro natura, i progetti di ricerca non sono soggetti alla rigida annualità prevista dalle regole budgetarie della Confederazione. Deve quindi essere possibile garantire che tutti i mezzi possano essere effettivamente utilizzati per la ricerca, anche se il loro utilizzo è spostato nel tempo. Se alla fine di un esercizio finanziario ci fossero dei residui di credito, dovrebbe essere possibile riportarli all'anno successivo senza complicazioni, dove continueranno a essere disponibili per il settore universitario. Non dovrebbero rientrare entro una data scadenza nelle casse della Confederazione generali e quindi essere sottratti dall'utilizzo da parte dei ricercatori.

In questo contesto, i seguenti punti sono particolarmente rilevanti per swissuniversities nel progetto di legge del Fondo Orizzonte e nella definizione delle sue modalità di funzionamento:

  • I fondi stanziati per Horizon devono essere considerati indipendentemente dal Messaggio ERI 2025-28. Il fondo non deve avere alcun impatto negativo sui bilanci di altre aree ERI, in particolare non deve influire sulla determinazione dei contributi di base alle università cantonali e alle scuole universitarie professionali.
  • Gli istituti di finanziamento dovrebbero disporre del massimo margine di manovra possibile nella progettazione degli strumenti di finanziamento, in modo da poterli adattare in modo flessibile alle esigenze e ai requisiti attuali. La legge sul Fondo Orizzonte non intende creare nuove e costose strutture parallele. In Svizzera esistono istituzioni di finanziamento che hanno una vasta esperienza nella valutazione dei progetti e nell'assegnazione dei fondi di ricerca. L'ideale sarebbe trovare una soluzione per valutare e impegnare i fondi principalmente attraverso il FNS e Innosuisse. Il disegno di legge prevede una funzione importante per il DEFR (o possibilmente per la SEFRI) nell'assegnazione dei fondi. In primo luogo, il DEFR o la SEFRI stabilirebbero un ordine di priorità nell'utilizzo dei mezzi assegnati al fondo; in secondo luogo, il DEFR o la SEFRI nominerebbero "gruppi di esperti preferibilmente composti a livello internazionale" per valutare le domande. swissuniversities sconsiglia di convocare nuovi gruppi di esperti aggiuntivi.
  • Secondo il rapporto esplicativo, il percorso attraverso lo strumento del Fondo Orizzonte modificherebbe le disposizioni attualmente applicabili nell'ambito della cooperazione internazionale in materia di ricerca e innovazione, in quanto si applicherebbero ora i principi della legge sulle sovvenzioni. Questo include il fatto che per ottenere le sovvenzioni è necessario mettere a disposizione fondi propri per i progetti. Per le scuole universitarie è importante che i fondi propri delle scuole universitarie siano fissati a un livello minimo nel contesto delle revisioni alla legge sui sussidi, poiché c'è il rischio che i fondi o gli strumenti non vengano utilizzati a sufficienza o che i fondi propri rappresentino un ostacolo insormontabile per alcune scuole universitarie. Inoltre, le scuole universitarie suggeriscono di fissare al 25% gli overhead (come per i progetti nel contesto di Horizon Europe).
  • Il Fondo Orizzonte dovrebbe garantire che i fondi possano ancora essere impegnati in modo significativo alla fine del 2027. Si dovrebbe quindi prendere in considerazione un'estensione della durata del fondo. Inoltre, deve essere chiarito come verranno gestiti i fondi destinati alle misure transitorie nel 2023.

In sintesi, swissuniversities accoglie con favore la proposta di legge sul Fondo Orizzonte e gli obiettivi che persegue. Allo stesso tempo, è necessario prestare attenzione all'implementazione e alle specifiche per garantire che le esigenze delle scuole universitarie siano prese in considerazione nel miglior modo possibile, in modo che gli obiettivi perseguiti possano essere raggiunti nel modo più ottimale possibile. L'attuale margine di sviluppo del disegno di legge dovrebbe quindi esaurirsi in questa direzione. La legge sul Fondo Orizzonte può quindi rafforzare l'eccellenza della ricerca internazionale e l'insegnamento di alta qualità nel panorama svizzero delle scuole universitarie.

« Torna alla panoramica

 

La documentazione (in alto a destra) contiene tutte le pubblicazioni, le posizioni e i documenti di swissuniversities.