Main Content

Bandi per gli ORD

Il programma Open Science I Fase B – ORD implementa le linee d’azione del piano d’azione sugli ORD di cui swissuniversities è responsabile.

Il sito web viene aggiornato costantemente.

Informazioni sui bandi 2023:

Linee d’azione A1.2.1 e A1.2.2: stanziamento di sovvenzioni per gli ORD per sostenere e sviluppare pratiche sugli ORD e costruire comunità.

swissuniversities e il settore dei Politecnici federali organizzano congiuntamente il programma «Swiss Open Research Data Grants». Maggiori informazioni sul programma congiunto sono disponibili qui.

Linea d'azione B5.3: Rete di Data Stewardship

  • Contenuto: Nell'ambito della linea d'azione B5.3, le scuole universitarie  interessate possono presentare proposte di progetti per promuovere la data stewardship e stabilire una rete corrispondente nel panorama universitario svizzero. Il progetto mira a creare una rete che favorisca lo scambio interistituzionale, avvii cooperazioni e tenga conto delle esigenze delle diverse istituzioni. La rete dovrebbe inoltre fungere da punto di contatto per le domande sulla data stewardship e garantire la compatibilità internazionale a medio e lungo termine.
     
  • Gruppo di riferimento: il bando è aperto a tutte le istituzioni che hanno diritto a una sovvenzione
     
  • Durata: fino alla fine del 2024
     
  • Call for proposals: 6 aprile 2023 - 15 giugno 2023
  • Eventi: 
    • -

Linea d'azione C1.3: Mobilitare e facilitare la partecipazione a iniziative internazionali pertinenti

  • Contenuto: L'obiettivo della Linea d'azione C1.3 è garantire una rappresentazione adeguata dei ricercatori svizzeri nei forum e nelle iniziative internazionali. Il bando si rivolge a istituzioni e iniziative svizzere di istruzione superiore ammissibili, con l'obiettivo di consentire la loro partecipazione a iniziative europee e internazionali rilevanti, attraverso il finanziamento delle quote di adesione.
     
  • Gruppo di riferimento: il bando è aperto a tutte le istituzioni che hanno diritto a una sovvenzione
     
  • Durata: massimo fino alla fine del 2024
     
  • Call for proposals: dal 18 aprile 2023 (chiamata continua fino all'esaurimento dei fondi stanziati) 
  • Eventi: 
    • -

Linea d'azione C2.1: Progetti che sviluppano buone pratiche per la formazione RDM presso gli IIS in consultazione con le comunità di ricerca

  • Contenuto: Progetti che sviluppano "best practices" per la formazione RDM presso le scuole universitarie in consultazione con le comunità di ricerca la linea d'azione C2.1 mira a sviluppare buone pratiche per la formazione in RDM nelle scuole universitarie  svizzere. Il processo di sviluppo deve coinvolgere le comunità di ricerca e altri attori rilevanti nel campo della RDM.
     
  • Gruppo di riferimento: il bando è aperto a tutte le istituzioni che hanno diritto a una sovvenzione
     
  • Durata: fino alla fine del 2024
     
  • Call for proposals:  6 aprile 2023 - 13 giugno 2023
  • Eventi: 
    • -

Informazioni sui bandi 2022:

Linee d’azione A1.2.1 e A1.2.2: stanziamento di sovvenzioni per gli ORD per sostenere e sviluppare pratiche sugli ORD e costruire comunità.

swissuniversities e il settore dei Politecnici federali organizzano congiuntamente il programma «Swiss Open Research Data Grants». Maggiori informazioni sul programma congiunto sono disponibili qui.

Linea d’azione B5.2: piani d’azione sulla Data Stewardship