Main Content
Bandi per gli ORD
Il programma Open Science I Fase B – ORD implementa le linee d’azione del piano d’azione sugli ORD di cui swissuniversities è responsabile.
Il sito web viene aggiornato costantemente.
Linee d’azione A1.2.1 e A1.2.2: stanziamento di sovvenzioni per gli ORD per sostenere e sviluppare pratiche sugli ORD e costruire comunità.
swissuniversities e il settore dei Politecnici federali organizzano congiuntamente il programma «Swiss Open Research Data Grants». Maggiori informazioni sul programma congiunto sono disponibili qui.
Linea d'azione B5.3: Rete di Data Stewardship
- Contenuto: Nell'ambito della linea d'azione B5.3, le scuole universitarie interessate possono presentare proposte di progetti per promuovere la data stewardship e stabilire una rete corrispondente nel panorama universitario svizzero. Il progetto mira a creare una rete che favorisca lo scambio interistituzionale, avvii cooperazioni e tenga conto delle esigenze delle diverse istituzioni. La rete dovrebbe inoltre fungere da punto di contatto per le domande sulla data stewardship e garantire la compatibilità internazionale a medio e lungo termine.
- Gruppo di riferimento: il bando è aperto a tutte le istituzioni che hanno diritto a una sovvenzione
- Durata: fino alla fine del 2024
- Call for proposals: 6 aprile 2023 - 15 giugno 2023
- Eventi:
- -
Linea d'azione C1.3: Mobilitare e facilitare la partecipazione a iniziative internazionali pertinenti
- Contenuto: L'obiettivo della Linea d'azione C1.3 è garantire una rappresentazione adeguata dei ricercatori svizzeri nei forum e nelle iniziative internazionali. Il bando si rivolge a istituzioni e iniziative svizzere di istruzione superiore ammissibili, con l'obiettivo di consentire la loro partecipazione a iniziative europee e internazionali rilevanti, attraverso il finanziamento delle quote di adesione.
- Gruppo di riferimento: il bando è aperto a tutte le istituzioni che hanno diritto a una sovvenzione
- Durata: massimo fino alla fine del 2024
- Call for proposals: dal 18 aprile 2023 (chiamata continua fino all'esaurimento dei fondi stanziati)
- Eventi:
- -
Linea d'azione C2.1: Progetti che sviluppano buone pratiche per la formazione RDM presso gli IIS in consultazione con le comunità di ricerca
- Contenuto: Progetti che sviluppano "best practices" per la formazione RDM presso le scuole universitarie in consultazione con le comunità di ricerca la linea d'azione C2.1 mira a sviluppare buone pratiche per la formazione in RDM nelle scuole universitarie svizzere. Il processo di sviluppo deve coinvolgere le comunità di ricerca e altri attori rilevanti nel campo della RDM.
- Gruppo di riferimento: il bando è aperto a tutte le istituzioni che hanno diritto a una sovvenzione
- Durata: fino alla fine del 2024
- Call for proposals: 6 aprile 2023 - 13 giugno 2023
- Eventi:
- -
Linee d’azione A1.2.1 e A1.2.2: stanziamento di sovvenzioni per gli ORD per sostenere e sviluppare pratiche sugli ORD e costruire comunità.
swissuniversities e il settore dei Politecnici federali organizzano congiuntamente il programma «Swiss Open Research Data Grants». Maggiori informazioni sul programma congiunto sono disponibili qui.
Linea d’azione B5.2: piani d’azione sulla Data Stewardship
- Contenuto: la linea d’azione B5.2 del piano d’azione ORD mira a promuovere la Data Stewardship e gli specialisti degli ORD in tutte le università e gli istituti di ricerca. La Data Stewardship è l’obiettivo della prima fase di implementazione. La Data Stewardship prevede la gestione e il monitoraggio del patrimonio di dati di un’organizzazione con l’obiettivo di fornire l’accesso ai dati di ricerca. In quanto tale, è il collegamento tra i ricercatori e le unità di supporto sotto forma di IT, biblioteche e fornitori di infrastrutture. I Data Steward assumono un ruolo attivo di consulenza per i ricercatori e fungono da primo punto di contatto per tutte le questioni riguardanti i dati di ricerca (aperti), ad esempio il backup dei dati, l’archiviazione a lungo termine o la gestione dei dati.
- Gruppo di riferimento: il bando era aperto a tutte le istituzioni che hanno diritto a una sovvenzione
- Durata: fino alla fine del 2024
- Call for proposals: 1 luglio 2022 – 1 ottobre 2022
- Le istituzioni sono state invitate a descrivere le loro idee e intenzioni per la creazione della Data Stewardship presso la loro istituzione sotto forma di un piano d’azione. Informazioni più dettagliate sono disponibili nella Guida alla linea d'azione B5.2 (tedesco, francese).
- Piani d'azione approvati Gestione dei dati
- Eventi:
- Sessione poster il 26 aprile 2023 a Berna
- Webinar "Data Stewardship" il 25 agosto 2022
- Workshop per persone di contatto il 5 luglio 2022 a Berna
- Piani d'azione delle scuole universitarie:
- Massnahmenplan der Universität Basel
- Massnahmenplan der Universität Bern
- Massnahmenplan der Universität Freiburg und Pädagogischen Hochschule Freiburg
- Massnahmenplan der Universität Genf
- Massnahmenplan der Universität Lausanne, Universität Genf, Universität Zürich, Pädagogische Hochschule Waadt, Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaft & Fachhochschule für Wirtschaft Genf
- Massnahmenplan der Universität Luzern
- Massnahmenplan der Universität Neuenburg
- Massnahmenplan der Universität Zürich
- Massnahmenplan der Universität der italienischen Schweiz (USI)
- Massnahmenplan der ETH Zürich
- Massnahmenplan der Hochschulinstitut für internationale Studien und Entwicklung (IHEID)
- Massnahmenplan der Berner Fachhochschule
- Massnahmenplan der Fachhochschule Westschweiz
- Massnahmenplan der Fachhochschule Nordwestschweiz
- Massnahmenplan der Fachhochschule Luzern
- Massnahmenplan der Fachhochschule der italienischen Schweiz (SUPSI)
- Massnahmenplan der Fachhochschule Graubünden
- Massnahmenplan der Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften ZHAW
- Massnahmenplan der Haute Ecole pédagogique du Valais
- Massnahmenplan der Pädagogischen Hochschule Bern
- Massnahmenplan der Pädagogischen Hochschule Lurzern
- Massnahmenplan der Pädagogischen Hochschule Zug
- Massnahmenplan der Pädagogischen Hochschule Zürich
- Massnahmenplan der eidgenössischen Hochschule für Sport Magglingen (EHSM)
- Massnahmenplan der Interkantonale Hochschule für Heilpädagogik, Pädagogische Hochschule Schwyz, Pädagogische Hochschule Thurgau, Pädagogische Hochschule St. Gallen & Eidgenössische Hochschule für Berufsbildung