Main Content

Pacchetto di alleggerimento del bilancio 2027: Messaggio

Il Consiglio federale ha presentato oggi, 19 settembre 2025, il suo programma di alleggerimento delle finanze federali a partire dal 2027. swissuniversities ribadisce la sua opposizione alle misure sproporzionate che interessano il settore della formazione e della ricerca. 

Per le universitarie svizzere, che stanno già attuando importanti misure di risparmio, questo programma supplementare avrebbe gravi conseguenze: 

  • I progetti in corso dovrebbero essere interrotti o abbandonati. 

  • I giovani ricercatori e le nuove leve scientifiche sarebbero sottoposti a una pressione maggiore. 

  • Il margine di manovra delle università svizzere sarebbe notevolmente ridotto, limitando la loro capacità di rispondere in modo agile e creativo alle sfide economiche, sociali e tecnologiche del futuro. 

  • A causa delle tasse universitarie, l'accesso agli studi per i giovani diventerebbe meno equo, aumentando anche la pressione sulle borse di studio cantonali. 

Luciana Vaccaro, presidente di swissuniversities: «Queste misure vanno troppo oltre e indeboliscono un motore della prosperità del nostro Paese. La Svizzera dipende da questi specialisti, così come dalla loro ricerca e dalla loro innovazione. A Ginevra, Vaud, Grigioni, Zurigo e San Gallo, studi hanno dimostrato che ogni franco investito nelle scuole universitarie genera un ritorno sull’investimento di 3 fino a 5 franchi.» 

swissuniversities chiede al Parlamento di correggere queste misure sproporzionate. 

 

Documentazione:

Ulteriori informazioni:

Domandare: communications@clutterswissuniversities.ch 

 

« Torna alla panoramica

 

La documentazione (in alto a destra) contiene tutte le pubblicazioni, le posizioni e i documenti di swissuniversities.