Main Content

Pianificazione strategica in vista del messaggio sulla promozione dell'educazione, della ricerca e dell'innovazione (ERI) 2025-2028

swissuniversities chiede un finanziamento di base stabile nel messaggio sulla promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione (ERI) 2025-2028, nella sua presa di posizione sull'adozione del messaggio ERI da parte del Consiglio federale l'8 marzo 2024: tedescofrancese.

swissuniversities ha preso posizione nel 2023 sul messaggio ERI posto in consultazione e  aveva già chiesto un solido finanziamento di base per le istituzioni ERI.

Il Coordinamento della politica universitaria a livello nazionale 2025-2028 (Pianificazione strategica, tedescofrancese) è stato pubblicato da swissuniversities nel 2022. Esso definisce gli obiettivi strategici delle scuole universitarie per il prossimo periodo e il relativo fabbisogno finanziario.

La prosperità della Svizzera e la sua capacità di affrontare nuove sfide sono strettamente legate alla qualità delle sue scuole universitarie. Per identificare tempestivamente le sfide attuali - soprattutto quelle legate ai cambiamenti demografici, agli effetti della globalizzazione, alle crisi sanitarie, ambientali ed economiche - e per affrontarle con soluzioni costruttive, le scuole universitarie devono essere in grado di mantenere la notevole qualità della formazione e l'eccellenza della ricerca e dell'innovazione. In questo modo, potranno continuare a dare il loro indispensabile contributo al tessuto sociale ed economico della Svizzera.

 

Obiettivi strategici delle scuole universitarie svizzere 2025-2028:

1. Anticipare un mondo che cambia

Le scuole universitarie posizionano la loro offerta in modo efficace all'interno dei numerosi processi di cambiamento internazionali, nazionali e regionali. Il loro obiettivo è mantenere l'alta qualità e l'efficienza dei loro servizi ed essere in grado di riconoscere in anticipo le sfide e integrarne gli sviluppi per tempo.

  • Viene promosso il profilo dei tre tipi complementari di istituti di istruzione superiore - Alte Scuole Pedagogiche (ASP), Scuole Universitarie Professionali (SUP) e università cantonali e i politecnici federali. Questi profili si completano a vicenda e sono permeabili.
  • Le scuole universitarie si impegnano a rispettare il principio della concorrenza e della cooperazione. La cooperazione istituzionalizzata rafforza l'interdisciplinarità e garantisce un uso efficiente delle risorse finanziarie.
  • Garantendo la permeabilità e consentendo percorsi di carriera personalizzati, le scuole universitarie forniscono un importante contributo al sistema di istruzione duale svizzero.

2. Garantire l'eccellenza nel contesto internazionale

Le scuole universitarie continuano ad impegnarsi in favore di una cooperazione internazionale di alta qualità che promuove l’eccellenza in Svizzera nella formazione, ricerca e innovazione . Nel perseguire questo obiettivo, le scuole universitarie creano un ambiente ideale per lo sviluppo economico della Svizzera guidato dall'innovazione:

  • L'internazionalizzazione è fondamentale per reclutare ricercatori per progetti di ricerca rinomati, a vantaggio della Svizzera come sede di innovazione, degli studenti e del personale accademico. Questo scambio di idee e di talenti porta a una "circolazione dei cervelli", che stimola l'innovazione.
  • Il ritorno alla piena associazione con i programmi europei è assolutamente fondamentale perché le scuole universitarie possano competere con le migliori scuole universitarie del mondo. Horizon Europe (tedesco / francese) è il programma di ricerca più competitivo, completo e prestigioso a livello internazionale. Nel frattempo, le scuole universitarie rimangono attive nelle loro reti e partnership. Per non perdere il contatto, si affidano a efficaci misure di transizione finanziate dal governo.
  • Le scuole universitarie sono anche coinvolte nella diplomazia scientifica e negli accordi internazionali per mantenere la posizione della Svizzera come potenza scientifica internazionale.

3. Promuovere i giovani talenti e favorire le carriere

Le scuole universitarie si impegnano a incoraggiare la relève scientifica, ad attenuare la carenza di personale qualificato e a ridurre i tassi di abbandono.

  • Con la formazione di personale qualificato, le scuole universitarie contribuiscono in modo sostanziale alla piazza economica svizzera e alla competitività internazionale del Paese.
  • Le scuole universitarie svizzere offrono carriere interessanti e diversificate e formano accademici e altri professionisti ai massimi livelli. Questi specialisti godono di un'eccellente reputazione sia a livello nazionale che internazionale.

4. Rafforzare le pari opportunità, la diversità e l'inclusione

Promuovendo le pari opportunità, la diversità e l'inclusione, le scuole universitarie assumono un ruolo di responsabilità sociale e garantiscono che la formazione e la ricerca siano a beneficio delle esigenze dell'intera popolazione.

  • Le scuole universitarie creano condizioni di lavoro solide e concentrano lo sviluppo del personale sulla sostenibilità sociale e sulle pari opportunità.
  • Nella valutazione e nella promozione delle carriere accademiche vengono utilizzati criteri di valutazione più completi e diversificati e vengono sostenute iniziative come la Dichiarazione DORA o la "Riforma della valutazione della ricerca".
  • In quanto istituzioni inclusive, le scuole universitarie svizzere promuovono un pool di talenti completo.

5. Salvaguardare la conoscenza ed essere al servizio della società

Le scuole universitarie svizzere e gli attori del settore della formazione, della ricerca e dell'innovazione, tra cui swissuniversities, difendono l'autonomia istituzionale e la libertà accademica come un importante pilastro della democrazia. Questo, unito a buone condizioni quadro legali e finanziarie, è un aspetto essenziale affinché le scuole universitarie possano fornire conoscenze affidabili e oggettive.

  • La comunità di ricerca si impegna a sostenere i principi fondamentali di affidabilità, integrità e rispetto.
  • Le scuole universitarie mettono le loro competenze scientifiche al servizio della società e sostengono i ricercatori in questo impegno.
  • I ricercatori si impegnano attivamente nel dialogo con gli attori della società, in particolare su sfide come la digitalizzazione, il cambiamento climatico, la salute e le crisi economiche. Ciò richiede il loro impegno nella consulenza politica e nei dibattiti pubblici, nonché il rafforzamento della comunicazione scientifica.

6. Dare forma e padroneggiare la trasformazione digitale

Le scuole universitarie contribuiscono in modo determinante allo studio e alla definizione della digitalizzazione.

  • La trasformazione digitale è un cambiamento di vasta portata. L'approccio scientifico alla digitalizzazione è quindi interdisciplinare e comprende le prospettive della tecnologia, della società, della politica e dell'economia.
  • Le scuole universitarie rafforzano la società nel miglior modo possibile per gestire i rischi del cambiamento digitale e sfruttarne il potenziale.
  • L'impegno delle scuole universitarie nella trasformazione digitale considera anche le questioni legate alla sostenibilità e all'inclusione.

7. La conoscenza deve circolare: Open Science

Le scuole universitarie contribuiscono attivamente al cambiamento di paradigma verso la scienza aperta, per garantire che la conoscenza possa circolare liberamente e sia accessibile a tutte e a tutti.

  • L'Open Science, come principio di trasparenza e accessibilità, consente alla comunità dei ricercatori di condurre una scienza più efficiente e affidabile.
  • Le scuole universitarie sfruttano il potenziale dell'Open Science per rendere la ricerca, i suoi metodi e i suoi risultati più accessibili al pubblico. In questo modo, consentono nuove forme di dialogo tra scienza e società.

8. Impegno per una società sostenibile

Le scuole universitarie si impegnano per la sostenibilità nella ricerca, nella formazione e nei loro campus. Promuovono un dialogo con gli attori della società, della politica e dell'economia per affrontare le sfide del cambiamento climatico.

  • In tutte le discipline si sviluppa una solida conoscenza scientifica, necessaria per le innovazioni tecnologiche, sociali e della società.
  • Le competenze per affrontare i temi della sostenibilità nella società, nell'economia e nella politica sono integrate nell'istruzione e nella formazione.
  • Le università riducono la propria impronta ecologica e investono in soluzioni sostenibili presso le proprie istituzioni.

9. Esigenze finanziarie

Gli obiettivi strategici delle scuole universitarie comprendono la garanzia dell'eccellenza internazionale, il mantenimento dell'alta qualità della formazione, della ricerca e dell'innovazione, le pari opportunità e il trasferimento delle conoscenze a un pubblico ampio, nonché il rafforzamento del tessuto sociale ed economico della Svizzera. Le scuole universitarie rafforzano così la piazza economica svizzera e la sua competitività internazionale.

I contributi finanziari della Confederazione e dei Cantoni alle scuole universitarie garantiscono l'eccellente qualità della formazione e l'eccellenza della ricerca e dell'innovazione. I processi organizzativi e la gestione delle scuole universitarie svizzere sono costantemente ottimizzati per mantenere bassi i costi amministrativi.

swissuniversities auspica un tasso di crescita reale annuo superiore al 2,5% per evitare la stagnazione o, peggio, il declino della qualità. È essenziale tenere conto del rincaro previsto per i prossimi anni.

I contributi federali sono calcolati in parte sulla base del numero di studenti. Considerata la tendenza al rialzo del numero di studenti, i contributi devono essere in grado di tenere il passo con questa crescita. In caso contrario, la qualità della formazione e della ricerca non può essere mantenuta al livello attuale.

Un'effettiva riduzione dei finanziamenti avrebbe conseguenze negative anche sulla capacità innovativa della Svizzera e la ricerca perderebbe la sua posizione di punta. Ciò è tanto più evidente in quanto la posizione della Svizzera come centro di ricerca e innovazione è sempre più a rischio a causa dell'esclusione da Horizon Europe.

Si veda anche la dichiarazione di swissuniversities del 3 marzo 2023 su questo tema: swissuniversities deplora l'erosione delle finanze del settore ERI.