Main Content
Materiale di marketing e comunicazione per le università

Qui troverete materiale liberamente accessibile che potrete utilizzare per promuovere l’Open Access nella vostra istituzione. L’elenco viene costantemente ampliato. Se vi manca qualcosa o avete idee per materiali aggiuntivi, siamo sempre a vostra disposizione su open-access@swissuniversities.ch.
Open Access Policy Guidelines
Il piano d’azione dell’Open Access prevede l’elaborazione di raccomandazioni per le linee guida locali delle università svizzere sull’Open Access. La rete delle biblioteche universitarie (SLiNER) ha sviluppato una linea guida a questo scopo.
L’orientamento delle singole linee guida a principi comuni, in linea con gli standard internazionali, mira a garantire la coerenza dell’attuazione dell’Open Access nelle università, nei confronti dei ricercatori, delle organizzazioni di finanziamento e degli editori.
Ringraziamo vivamente SLiNER, il suo gruppo di lavoro per l’Open Access e il responsabile del progetto per questo importante contributo.
Video
Durante la Settimana internazionale dell’Open Access 2020, dal 19 al 25 ottobre, il FNS e le università svizzere hanno pubblicato otto brevi video. In essi, ricercatori e dirigenti delle università svizzere si esprimono a favore dell’Open Access. In termini di implementazione, l’Open Access è associato a sfide diverse a seconda della disciplina. Per questo motivo, i rappresentanti di diverse discipline espongono la loro opinione nei video.
«Sosteniamo l’Open Access perché rende le nuove conoscenze accessibili a livello generale e globale», afferma Ulrich Weidmann, vicepresidente dell’infrastruttura del Politecnico federale di Zurigo. Questo è particolarmente importante per le istituzioni e i Paesi che non possono permettersi le spese di abbonamento alle riviste.